giovedì 2 ottobre 2025

SPIRITI, SANTI ED EROI - Storie popolari irlandesi

 Non credere all'esistenza degli spiriti
è la cosa più sciocca che un uomo,
una donna o un bambino possano mai fare.

Ciao Blog,
il progetto Halloween è già in cantiere. Come ben sai, mi sto arrovellando il cervello per rendere questo 31 ottobre ancora più magico del precedente (ammesso che il Signore ci permetta di viverlo).

Mentre fuori infuria una terribile tempesta, degna di un vecchio film dell'orrore, con Vento che ulula e Pioggia che batte sui vetri delle finestre, mi sono ricordata di un simpaticissimo libricino letto quasi un anno fa (ormai il 2025 sta volgendo a termine!).
E, considerato il periodo, ho pensato fosse il momento giusto per presentartelo.

Il titolo è molto esplicativo: Spiriti, santi ed eori - Storie popolari irlandesi, edito Feltrinelli.
Scritto da Antonio Bibbò e pubblicato nel 2022, si presenta come una raccolta di racconti e fiabe irlandesi. Sarà merito del suo autore, ricercartore all'Università di Trento e traduttore, nonché appassionato del mondo irlandese, ma bisogna sottolineare quanto siano ben scritte tutte le 191 pagine!

Rispetto ad altre raccolte simili, i racconti sono ben strutturati e ricordano lo stile a me più familiare di Andersen e compagni: con una trama chiara ed una conclusione che può piacere o meno - certo - ma che almeno c'è!
Invece, in passato, mi è capitato di leggere racconti che non avevano, come si suol dire, “né capo né coda”.

Inoltre, a conclusione del libro c'è un mini saggio sulle tradizioni e sulla lingua irlandese davvero molto interessante.
Infine, mi ha riempito di gioia trovare i numerosi riferimenti a James Joyce, lo scrittore irlandese per antonomasia, che sai bene adoro — e che quest’anno mi ha rapito con i suoi libri Finnegans (o Finnegan’s…).

L'Autunno è la stagione perfetta per leggere questo libro.
Con il freddo che bussa alle porte, è tempo di riprendere morbide e calde copertine.
Mentre ci accoccoliamo sulla nostra poltrona preferita e soffiamo sulla tazza di tè fumante, immagino uno spiritello curioso far capolino da dietro le nostre spalle.
Quale sorpresa per lui, soprire il nostro interesse rivolto alla sua storia!

Sono certa che, per gratitudine, ci donerà una ghianda e un po' di fortuna.
Pertanto, siate sempre gentili - soprtattutto quando nessuno vi guarda.
E questo vale sempre, sia che crediate, sia che non crediate agli spiriti.