il dolore che non parla sussurra al cuore troppo gonfio
e lo invita a spezzarsi.
Caro Bloggy,
manca proprio poco.
Se hai voglia di una lettura Halloweenosa allora ti saluto con un classico mondiale, unico e geniale:
Macbeth di William Shakespeare.
Si tratta di una tragedia fosca, cruenta, i cui personaggi sono ambigui e immersi in un'atmosfera a tratti apocalittica.
Nel Macbeth entra in scena il sovrannaturale.
Apparizioni, spettri, fantasmi, che rappresentano le colpe e le angosce dell'animo umano.
Non basta? Allora ecco le tre streghe, vere o immaginarie, emissarie di un Fato incombente e ineffabile.
L'uomo è malvagio per sua natura.
E lady Macbeth è forse tra i personaggi femminili più crudeli e immortali della storia letteraria.
Consigliato con una candela profumata, una tisana fumante e un temporale di sottofondo.
manca proprio poco.
Se hai voglia di una lettura Halloweenosa allora ti saluto con un classico mondiale, unico e geniale:
Macbeth di William Shakespeare.
Si tratta di una tragedia fosca, cruenta, i cui personaggi sono ambigui e immersi in un'atmosfera a tratti apocalittica.
Nel Macbeth entra in scena il sovrannaturale.
Apparizioni, spettri, fantasmi, che rappresentano le colpe e le angosce dell'animo umano.
Non basta? Allora ecco le tre streghe, vere o immaginarie, emissarie di un Fato incombente e ineffabile.
L'uomo è malvagio per sua natura.
E lady Macbeth è forse tra i personaggi femminili più crudeli e immortali della storia letteraria.
Consigliato con una candela profumata, una tisana fumante e un temporale di sottofondo.
La vita non è che un’ombra vagante, un povero attore che avanza tronfio e smania la sua ora sul palco, e poi non se ne sa più nulla.
È un racconto fatto da un idiota, pieno di grida e furia, che non significa niente.