Diario di una Ragazza Barocca

giovedì 22 luglio 2021

Vado a dormire: stanca sola vuota.

Pubblicato da Lu alle 10:26 PM
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recente Post più vecchio Home page

Dove ti trovi?

La mia foto
Lu
Questo blog è un diario personale e come tale va inteso. Ci sono pensieri di un'anima stanca e malinconica, che qui non si nasconde. Questo è un non-luogo che accoglie il vuoto che ho dentro, che porto a spasso senza guinzaglio. A volte mi fa compagnia un amico speciale: Libro. Col suo silenzio mi parla, mi mostra chi sono e spesso ritrovo chi amo. Chi scrive non pensa di essere preparata, un'esperta di editoria. Qui ci sono errori che se individuati vengono corretti postumi, a volte, altre volte no. La memoria collassa, non mi riconosco nel riflesso che mi guarda dallo specchio. Se riesco a leggere un libro, lo racconto qui, a me stessa e a Immy, il mio amico immaginario. O a Bloggy, perché ho questa strana tendenza a credere che ogni cosa abbia un'anima, un'energia che ascolta, si nutre delle nostre parole. Quindi anche questo blog-diario ha una vita propria che scorre indipendente, anche quando non scrivo. A volte parlo perfino con Persona, con la "P" maiuscola; quella persona a cui si dedicano le canzoni d'amore, per cui si sospira, che fa battere il cuore e che naturalmente ignora la nostra esistenza. Diario di bordo di una nave in avaria.
Visualizza il mio profilo completo

Archivio blog

  • ►  2025 (41)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (12)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (4)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2024 (67)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (18)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2023 (163)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (15)
    • ►  giugno (16)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (22)
    • ►  marzo (22)
    • ►  febbraio (22)
    • ►  gennaio (18)
  • ►  2022 (305)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (24)
    • ►  ottobre (32)
    • ►  settembre (27)
    • ►  agosto (33)
    • ►  luglio (31)
    • ►  giugno (30)
    • ►  maggio (31)
    • ►  aprile (28)
    • ►  marzo (26)
    • ►  febbraio (16)
    • ►  gennaio (17)
  • ▼  2021 (328)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (17)
    • ►  ottobre (20)
    • ►  settembre (29)
    • ►  agosto (32)
    • ▼  luglio (29)
      •  Nel mese di Lugliotutto il caldo scende in Puglia...
      • Inés dell'anima mia - Isabel Allende
      • Mio Fratello rincorre i Dinosauri - Giacomo Mazzariol
      • Le Nostre Anime di Notte - Kent Haruf
      • Uscita a Sorpresa
      • L'Italia Profonda - Arminio Ferretti
      • Orlando - Virginia Woolf
      • La vita è una guerra ripetuta ogni giorno - Oriana...
      • I Racconti - Giuseppe Tomasi di Lampedusa
      • Vado a dormire: stanca sola vuota.
      • Juan de Timoneda
      • Giovanni Berchet
      • Pesca alle Sirene - Juan Ramón Molina
      • Ogni fluttuo cela un misterodi voluttà.Il suo sosp...
      • Ho perso l'Angelo
      • Poesie d'amore per un anno
      • Lady Oscar, ah! e la Presa della Bastiglia
      • Un martedì
      • Notti magiche...
      • Il Castello dei Destini Incrociati - Italo Calvino
      • Gli Amori Difficili - Italo Calvino
      • Fine giornata
      • Senza la buonanotte
      • L'Italia chiamò
      • il 70°
      • Pausa
      • Kafka e la Bambola viaggiatrice - Jordi Sierra i F...
      • Siddharta - Hermann Hesse
      • Teresa degli Oracoli - Arianna Cecconi
    • ►  giugno (29)
    • ►  maggio (30)
    • ►  aprile (30)
    • ►  marzo (28)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (26)
  • ►  2020 (259)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (31)
    • ►  settembre (18)
    • ►  maggio (22)
    • ►  aprile (32)
    • ►  marzo (32)
    • ►  febbraio (31)
    • ►  gennaio (32)
  • ►  2019 (65)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (26)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (1)
  • ►  2018 (1)
    • ►  novembre (1)
  • ►  2017 (5)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)

Post più popolari

  • Il mito di Sisifo - Albert Camus
      Questo mondo assurdo e senza Dio si popola di uomini che pensano chiaramente  e non sperano più. Caro Blog, oggi voglio parlare con te di ...
  • Halloween - 2
    Caro Blog, il mio pc è fuori uso e non puoi immaginare le difficoltà che sto incontrando in questi giorni, anche solo per scrivere due righe...
  • Novembre: Commemorazione dei Defunti.
    Arriva Novembre. Tutti concentrati sulla Vigilia e su Ognissanti e quasi non ci rendiamo conto che abbiamo girato un'altra pagina del ca...

Post in evidenza

Le Cose che ci Salvano - Lorenza Gentile

  Le persone sono semi. Ho finito il libro di cui ti ho parlato. E confermo la sensazione iniziale: un libro veramente bello. Scopro, perché...

Etichette

Librertà QualcosaDiPersonale paroleInLibertà NoLibri TantoDiPersonale pensieriApasseggio PensieriEparole pensieridellanotte UnaParolaAlGiorno AlfabetoDeiSentimenti Halloween Calvino Murakami delirinotturni Dostoevskij Pavese Baricco Tolkien Kundera Saramago Woolf Kafka Sepúlveda Tolstoj paroleAzonzo Antoine de Saint-Exupéry Borges Bulgakov Joyce Pennac Lewis Carroll Orwell Pessoa Prévert BiancaPitzorno Camilleri Cervantes DanteAlighieri EdgarAllanPoe Hemingway LilianaSegre Márquez Oz Pasternàk semplicementeMeInTe A.Bronte AldoMoro Autismo E.Bronte Jung Lovecraft Papà PrimoLevi Solitudine WilburSmith Zibaldone

Avvertenze

  • Avvertenze

Torniamo all’ultimo post

  • Home page
Che ti devo dire? Quello che leggi è il frutto delle mie elucubrazioni mentali, non farti contagiare. Sono solo mie sciocchezze certificate © Lu 2017. Tema Viaggi. Powered by Blogger.